Descrizione
Uno dei punti forti del nostro paese è sicuramente il panorama che unitamente alla centenaria e monumentale Chiesa (la seconda in provincia di Asti per grandezza) offre al visitatore uno spettacolo indimenticabile.
E’ in fase di ultimazione, in collaborazione con il Dott. Silvano Palotto studioso, storico e scrittore locale, la realizzazione di pannelli informativi alla riscoperta degli angoli storici caratteristici del paese (tra i quali: la torre degli Ansaldi, l’ex ponte levatoio, il pozzo della Rocca, l’Archivolto degli Anerdi, il Muraglione sotto spalto chiesa, ecc.) ed itinerari alla riscoperta delle antiche chiesette (San Rocco, Neirano) e delle antiche fontane ancora esistenti. Le informazioni saranno reperite dal libro scritto sul nostro paese dai due storici in esso operanti, Dott. Berta e Dott. Palotto, “Fontanile , vicende storiche e tradizioni” che i visitatori potranno consultare gratuitamente presso la locale Biblioteca (via Roma, 69).
Sarà nostra cura aggiornare questo spazio in tempo reale per offrire ai turisti i percorsi a piedi o a cavallo, le zone di sosta e il raggiugimento dei paesi limitrofi attraverso stradine quasi dimenticate tra vigneti e campi
Potete trovare gli itinerari anche sul Sito del CAI Asti
Descrizione
Collegamenti